Strumenti finanziari derivati per le imprese. Ancora troppi i luoghi comuni
Le imprese, soprattutto quelle piccole e medie (Pmi), assumono spesso decisioni finanziarie poco coerenti con gli scenari che si vanno configurando. Così, ad esempio, si astengono dal ritornare sul mercato degli strumenti finanziari derivati proprio quando le aspettative parrebbero suggerire invece un loro prudente utilizzo nella gestione del rischio di tasso di interesse e di cambio, il mercato risulta per lo più ripulito da strutture contrattuali poco adatte ad un impiego in chiave di pura copertura e i margini degli intermediari (quindi gli oneri per le imprese) si sono ridotti.
Fonte: Il Sole 24 Ore